Sanitari a terra o sospesi? Guida per un bagno moderno
Quando si rinnova o si progetta un bagno, scegliendo i sanitari adatti si possono realizzare ambienti funzionali, accoglienti ed esteticamente piacevoli. La decisione principale riguarda essenzialmente due tipologie di installazione: i sanitari a terra o i modelli sospesi.
Entrambi presentano vantaggi e svantaggi che meritano di essere valutati con attenzione, considerando non solo il lato estetico, ma anche la praticità, la facilità di pulizia e la compatibilità con l’impianto idraulico.
Se hai dei dubbi su quale sia la soluzione migliore per te, continua a leggere. Noi di Zantedeschi, specializzati nella vendita di articoli per il bagno moderno in provincia di Verona, vogliamo illustrarti i pro e i contro di entrambe le opzioni.
Scegliere i sanitari giusti
Un tempo il ventaglio di prodotti in materia di
arredo bagno era limitato. I
sanitari a terra in forme standard erano la norma, disponibili in tonalità classiche come il bianco, con qualche alternativa più audace come il nero o il rosa antico.
Oggi, grazie alle molteplici idee e realizzazioni dei designer d’interni, le soluzioni per il bagno sono quasi infinite: forme, materiali, colori e tipologie di installazione differenti permettono di personalizzare ogni ambiente in base ai gusti e alle esigenze.
Il bagno moderno non è più visto come un semplice spazio funzionale, ma come un luogo improntato al relax e al benessere da arredare con gusto, dove i sanitari diventano veri e propri elementi di progettazione.
Quando si studia la realizzazione di un
bagno moderno, la scelta tra
sanitari sospesi e
sanitari a terra richiede una valutazione attenta, poiché influenzeranno i lavori sia di muratura che dell’impianto idraulico.
I
sanitari sospesi sono noti per migliorare l’
aspetto estetico del bagno e per essere più
facili da pulire, ma richiedono scarichi a parete e una struttura muraria adeguata. In presenza di impianti datati, o quando occorre adattarsi a vincoli strutturali, l’installazione di questo tipo di elementi potrebbe risultare più complessa.
Sanitari a terra: praticità e affidabilità

I
sanitari a pavimento sono la soluzione più diffusa e apprezzata, soprattutto per il loro stile tradizionale. Hanno un fascino senza tempo che li rende ideali per chi desidera un
arredo bagno classico, funzionale e pratico. Sono disponibili in
diverse varianti stilistiche, compresi i più moderni “filo muro”, che nascondono gli scarichi regalando un insieme più ordinato e pulito.
Un aspetto positivo dei
sanitari a terra è la loro
facilità di montaggio e capacità di
sostenere il peso senza la necessità di rinforzare ulteriormente le pareti. Vengono fissati direttamente al pavimento con tasselli appositi, evitando interventi strutturali complicati, per cui i costi restano contenuti. Il prezzo dei sanitari a terra è, infatti, generalmente inferiore rispetto a quelli sospesi, specialmente per i modelli più semplici. I
sanitari a filo muro sono un po’ più costosi, ma rimangono comunque abbordabili.
Tuttavia, ci sono anche alcuni “contro” da valutare: i sanitari a terra
occupano più spazio e possono lasciare fessure tra la ceramica e la parete, rendendo più difficile la pulizia. Inoltre, la base poggia direttamente sul pavimento, quindi la
manutenzione potrebbe risultare meno
comoda rispetto ai modelli sospesi.
Sanitari sospesi: modernità e leggerezza

I
sanitari sospesi sono sempre più richiesti dai clienti che desiderano
bagni di design, contemporanei, che sfoggiano linee pulite e raffinate. Grazie al fissaggio a parete, senza contatto con il pavimento, questi modelli donano un senso di
leggerezza allo spazio, rendendo l’ambiente più arioso.
Dal punto di vista pratico, i
sanitari sospesi offrono numerosi vantaggi. L’assenza di contatto con il pavimento riduce la formazione di polvere e
migliora l’igiene complessiva del bagno. Non essendoci angoli nascosti o difficili da raggiungere, in cui si accumulano sporco e batteri, le attività di pulizia sono più semplici e accurate.
Un altro vantaggio significativo è lo spazio. Grazie al serbatoio nascosto nel muro, i
sanitari sospesi sporgono meno dalla parete rispetto ai modelli a pavimento. Possono
liberare fino a 10 cm di
spazio, rendendo l’ambiente visivamente più ampio e ordinato. Per i bagni di piccole dimensioni è una soluzione perfetta. Inoltre, il sistema di scarico incassato riduce la rumorosità, un vantaggio che non va sottovalutato.
L’aspetto negativo dei
sanitari sospesi riguarda l’
installazione decisamente
più complessa che, inoltre, richiede una
parete sufficientemente
robusta per sostenere il peso del pezzo, della persona e della cassetta di scarico. In alcuni casi, è necessario un rinforzo strutturale o apportare modifiche all’impianto idraulico, il che può far lievitare i costi rispetto ai modelli a terra.
Quale soluzione adottare?
La
scelta tra
sanitari a pavimento e
sanitari sospesi dipende da vari fattori: lo
stile del
bagno, la sua
struttura, il budget e le
necessità pratiche. Se preferisci una soluzione più economica, semplice da installare e pratica, i sanitari a terra sono l’alternativa giusta per te. Se invece desideri un ambiente contemporaneo, una maggiore facilità di pulizia e uno spazio visivamente più ampio, i sanitari sospesi rappresentano l’opzione migliore. A seconda delle vostre esigenze e preferenze,
entrambe le
tipologie presentano
vantaggi unici e potenziali svantaggi.
Puoi orientarti tenendo a mente questi diversi elementi:
- Struttura del bagno: se le pareti sono sottili o non vuoi
cambiare le piastrelle, i sanitari a pavimento potrebbero essere la scelta più sicura.
- Budget: i sanitari sospesi richiedono un investimento maggiore rispetto ai modelli tradizionali.
- Stile e funzionalità: se vuoi creare un bagno dal design pulito e moderno, i sanitari sospesi sono la soluzione ideale. Se invece preferisci praticità e solidità, i sanitari a terra restano un’opzione valida.
Zantedeschi: i professionisti del bagno
Indipendentemente dalla scelta che farai, è fondamentale optare per
materiali di
alta qualità e rivolgersi a veri
professionisti per una corretta
installazione. Ciò ti garantirà un bagno progettato al meglio con prodotti durevoli nel tempo. Se hai dubbi, noi di Zantedeschi in provincia di Verona siamo sempre a tua disposizione per consigli personalizzati in base a ogni impianto idraulico.
Contattaci per ulteriori suggerimenti su come rinnovare il tuo bagno.