Pavimento in legno: colori, essenze e formati da scegliere
Se stai cercando una soluzione elegante e versatile per le finiture di casa, il pavimento in legno può rivelarsi la scelta ideale. Apprezzati per la loro bellezza, unita a una straordinaria resistenza, donano a ogni ambiente un’atmosfera accogliente e raffinata. Con una vasta selezione di essenze, colori e finiture, si adattano perfettamente a qualsiasi stile, dal più classico al più moderno. Per aiutarti nella scelta, noi di Zantedeschi Verona abbiamo preparato una piccola guida alle diverse tipologie. Continua a leggere per scoprire quale pavimento in legno si adatta meglio alle tue esigenze.
Come scegliere colore ed essenza giusta per il pavimento in legno?
Per decidere quale
tipo di parquet sia quello giusto
per gli interni di casa puoi partire dai diversi tipi di essenze e colori, tenendo presente lo stile e la quantità di luce naturale che entra nei singoli ambienti. I toni e i sottotoni più scuri tendono ad assorbire la luce, mentre quelli più chiari la riflettono creando un effetto di maggiore ampiezza dello spazio. Ogni essenza ha caratteristiche uniche che influenzano la scelta dell’installazione. Ecco degli esempi di
legni per pavimenti d’interni:
- - quercia, betulla o rovere: particolarmente resistenti, durano nel tempo anche in ambienti di passaggio. Tutte e tre le essenze si adattano a diversi stili di arredamento, dal più rustico e tradizionale al più contemporaneo;
- - noce, mogano e palissandro: legni pregiati contraddistinti da un'intensità cromatica vibrante. Il noce varia dal marrone scuro al grigio, il mogano ha toni rossi e caldi, mentre il palissandro presenta venature scure su fondo chiaro. Questi legni per pavimentazione sono ideali in ambienti eleganti, classici e lussuosi come salotti, uffici e stanze da pranzo;
- - il legno chiaro porta luminosità nelle stanze più buie. Le essenze più comuni includono la nuance calda e uniforme del faggio, i toni delicati dell’acero e le nuance del rovere chiaro, dal giallo miele al beige. Questi legni si adattano bene a contesti moderni e minimal;
- - il ciliegio è un’essenza pregiata dalla tonalità calda ed elegante, con variazioni dal rosso chiaro al marrone e venature sottili e uniformi. Resistente, elegante, classico. Perfetto per abbellire soggiorni, sale da pranzo e camere da letto;
- - teak: scelta eccellente per chi desidera un pavimento pregiato e resistente all'umidità anche in cucina.
Sottotono caldo o freddo
Le
pavimentazioni in legno presentano un sottotono caldo o freddo. I caldi con note di giallo, arancione o rosso creano atmosfere accoglienti; i freddi con sfumature di grigio o blu, conferiscono un aspetto elegante e moderno. Per determinare il sottotono del
pavimento in legno si può usare un foglio di carta bianco da appoggiare il foglio sul legno e far, così, risaltare il colore.
Qual è la finitura migliore per pavimenti in legno?
La scelta della
finitura per i pavimenti in legno influisce sull’estetica, la durabilità e la manutenzione. Ogni finitura ha caratteristiche uniche che la rendono più adatta a determinati ambienti. Ecco le opzioni principali:
- - finitura lucida: ideale per ambienti moderni, dona un effetto brillante e riflettente. Perfetta per soggiorni e salotti eleganti.
- - finitura opaca o satinata: dona un aspetto naturale e morbido, con un buon equilibrio tra resistenza e bellezza. Perfetta per camere da letto e spazi accoglienti.
- - resina: crea una protezione solida e resistente, adatta per pavimenti ad alto traffico come ingressi, cucine e uffici. Protegge da graffi e usura.
- - olio naturale: esalta la bellezza naturale del legno, ideale per stili rustici e vintage. Mantenendo il legno traspirante, richiede maggiore manutenzione rispetto ad altre finiture.
Scegliere la finitura giusta per i pavimenti in legno dipende dalle esigenze di ogni stanza. Opta per
finitura lucida o resina in ambienti ad alto traffico, e per
olio naturale o satinato in ambienti più intimi e rilassanti.
Colori e finiture idee per ogni stanza
La scelta dei
colori e delle finiture per i pavimenti in legno è fondamentale per creare l'atmosfera giusta in ogni stanza della casa. Ogni ambiente ha esigenze specifiche in termini di estetica, resistenza e manutenzione, quindi, è importante selezionare il giusto trattamento per ogni spazio. Ecco alcune idee:
- - camera da letto: per creare un'atmosfera intima e rilassante, opta per tonalità calde come il rovere naturale e una finitura opaca. Questo trattamento mantiene un aspetto naturale del legno, riducendo i riflessi e contribuendo a un ambiente accogliente e tranquillo;
- - soggiorno: per un ambiente elegante e sofisticato, scegli tavole lunghe in legno pregiato e una finitura lucida. Questa combinazione dona luminosità e profondità all’ambiente, esaltando la bellezza del legno e creando un effetto riflettente che amplifica la luce naturale;
- - cucina: in un ambiente come la cucina, dove il pavimento è spesso sottoposto a usura e contaminazioni, opta per essenze durevoli come il teak o il rovere e una finitura satinata. Questa finitura è resistente all’usura e facile da pulire;
- - nelle aree di passaggio come l'ingresso, scegli finiture opache che nascondono meglio eventuali segni di usura. Le tavole corte sono ideali per questi spazi, poiché riescono a camuffare graffi e segni di traffico intenso, mantenendo comunque un aspetto elegante.
Le dimensioni del pavimento in legno
Una volta scelto il
colore, l’
essenza e la
finitura del pavimento in legno, il passo successivo è la scelta del
formato del parquet. Lamparquet e listoncini sono perfetti per essere installati in spazi ridotti, come camere da letto o corridoi. Per ambienti ampi come soggiorni o loft, è consigliabile optare per formati più grandi, come plance e maxiplance che enfatizzano la bellezza del legno creando un forte impatto visivo. La scelta del formato dipende sempre dalle dimensioni e dallo stile delle singole stanze.
Conclusioni: perché scegliere pavimenti in legno?
Zantedeschi di Verona propone le migliori marche di materiali e prodotti per l'edilizia. I nostri
pavimenti in legno sono la scelta ideale per chi cerca bellezza, durata e versatilità. Possiamo proporre una varietà di colori, essenze, finiture e dimensioni per personalizzare ogni ambiente della casa rispecchiando il tuo stile, pratici e facili da mantenere.
Prima di scegliere chiedi consiglio al nostro team di esperti per fare la scelta giusta. Siamo a tua disposizione per aiutarti a realizzare la pavimentazione in legno che hai sempre desiderato, secondo le tue esigenze.
Fissa subito un appuntamento!